Impacco di capelli caldi

18-08-2018
Capelli
Impacco di capelli caldi

Sicuramente hai sentito più di una volta sui vari involucri per la bellezza femminile. Gli involucri sono usati contro la cellulite, per la perdita di peso, per l'elasticità della pelle, ecc. Così, gli involucri dei capelli sono anche utili per i capelli, o, come vengono anche chiamati, maschere calde.

Quali involucri differiscono dalle normali maschere?

Dopo aver applicato l'agente di avvolgimento, la testa è necessariamente avvolta con qualcosa di caldo (può essere un asciugamano caldo, una sciarpa di lana, una sciarpa, un cappello caldo, ecc.) - questa è la differenza principale dalla maschera. Cioè, i capelli e il cuoio capelluto dovrebbero essere caldi, e significa avvolgersi necessariamente riscaldati a bagnomaria.

La maggior parte degli involucri caldi sono fatti con oli, ma altri componenti possono essere utilizzati. Le ricette hotwrap possono essere lette qui.

Come fare un involucro a casa?

Fare un impacco da solo è abbastanza semplice. Devi selezionare gli ingredienti adatti al tuo tipo di capelli, mescolarli fino a renderli omogenei e riscaldarli a bagnomaria. Quindi immergere le punte delle dita nella miscela e iniziare a strofinare sul cuoio capelluto, massaggiando delicatamente.

La miscela rimanente distribuisce delicatamente l'intera lunghezza dei capelli. Dall'alto mettiamo un tappo di plastica o avvolgiamo una pellicola con pellicola trasparente. Quindi, assicurarsi di scaldare la testa, per questo è necessario prendere un asciugamano caldo bagnato per avvolgere le loro teste e legato un normale asciugamano asciutto su di loro.

Un altro modo è di riscaldare l'asciugamano con un ferro e avvolgerlo con la testa. Ciò migliorerà l'effetto termico e l'avvolgimento sarà più utile.

Cos'è utile l'hot wrapping?

L'avvolgimento ha principalmente un effetto positivo sul cuoio capelluto e sui follicoli piliferi, ma sappiamo tutti che se le radici sono in salute, anche i capelli sono sani. L'avvolgimento pulisce in profondità il cuoio capelluto, migliora la circolazione sanguigna, normalizza le ghiandole sebacee, trasporta l'umidità e le sostanze nutritive ai bulbi ei nostri capelli crescono sani e forti.

Ma alcuni bendaggi hanno un effetto positivo non solo sul cuoio capelluto, ma anche sui capelli stessi, sul loro aspetto e condizione. Alcune sostanze levigano le squame dei capelli e grazie a loro i capelli diventano lisci, elastici e brillanti. Gli involucri di proteine ​​sono in grado di farlo (ad esempio, chicchi di grano frantumato).

Quando è il momento migliore per avvolgere?

Il momento migliore per concludere è dalle 18:00 alle 22:00. In questo momento, la nostra pelle è maggiormente in grado di assorbire i nutrienti dalle maschere e rimuovere efficacemente le tossine accumulate.

Mantenere la maschera dovrebbe da 20 minuti. Se è possibile cambiare un asciugamano caldo, l'involucro può essere lasciato a lungo (fino a un'ora e mezza). Gli involucri dovrebbero essere fatti in un corso, ad esempio due volte a settimana per un mese o due. Si raccomanda di ripetere il corso ogni sei mesi.

Come lavare una maschera calda?

Si consiglia di lavare a caldo in tre fasi. In primo luogo, lavare i capelli con acqua tiepida per lavare i resti della maschera, quindi lavare i capelli con lo shampoo come al solito.

Lo stadio finale è il risciacquo dei capelli con acqua acidificata. Questo è particolarmente consigliato se hai usato burro o tuorlo per avvolgere. Puoi acidificare l'acqua usando il succo di limone, il blocco o l'aceto di vino.

Controindicazioni

Il confezionamento, come molte altre procedure, ha le sue controindicazioni. Gli involucri non possono essere eseguiti con malattie infettive acute, persone che hanno problemi con la pelle, i linfonodi, il sistema endocrino e chi ha problemi al cuore e ai vasi sanguigni (specialmente se soffre di ipertensione).

Inoltre i tricologi non consigliano di avvolgere le persone che hanno i capelli che cadono forte, come è necessario prima stabilire la causa della perdita. Se hai ferite sul cuoio capelluto, non è possibile eseguire il bendaggio fino a quando la pelle non viene guarita.