La tecnologia di estensione dei capelli caldi è la migliore

Estensioni hot hair: qual è il punto del processo? Lo chiamano caldo perché i fili si legano letteralmente ai loro capelli. Questo processo è dovuto alle capsule di cheratina fuse, attraverso le quali i riccioli artificiali sono attaccati al naturale. Questo processo non può essere chiamato semplice in esecuzione, dal momento che la disposizione errata delle capsule può causare danni irreparabili ai vostri filamenti, ma imparerete a conoscere questo e molti buoni metodi caldi quando finirete l'articolo fino alla fine.
Le tecnologie di estensione dei capelli caldi sono familiari a molte persone e stanno guadagnando sempre più popolarità tra le donne. Dopotutto, chi non vuole intrecciare i capelli in una lunga treccia alla vita o con i ricci sciolti, sotto gli sguardi ammirati degli uomini e gli sguardi invidiosi delle donne, cammina per le strade della loro città. Sicuramente, una ragazza su dieci usa i servizi di un salone per allungare i capelli. In questo momento, gli stili più popolari di estensioni dei capelli sono il nastro, il freddo e il caldo. Parleremo di quest'ultimo in questo articolo e riveleremo tutti gli aspetti positivi e negativi di questo metodo.
Vantaggi delle tecnologie hot build
Ogni stile ha i suoi vantaggi. Ma perché, prima viene prodotta la stessa build a caldo? Scopriamolo.

Le estensioni hot hair possono essere fatte letteralmente in qualsiasi salone. Questa tecnica è di gran lunga la più famosa e popolare. Con l'indubbio vantaggio può essere attribuito al fatto che l'attaccamento di fili artificiali e naturali con la costruzione a caldo risulta essere più forte e più forte.
Confrontando hot build, vale la pena notare che le altre opzioni non sono sicure per la salute come descritto in questo articolo. Perché? Perché il maestro produrrà il fissaggio dei fili del donatore solo con le proprie mani, usando nastri adesivi e usando strumenti speciali - pinze termiche. Con l'aiuto delle pinze termiche, scalderà le capsule di cheratina e unirà fermamente donatore e riccioli naturali. In tutta onestà, devo dire, la temperatura impostata per il riscaldamento della pinza, leggermente superiore a quella che si trova sulla piastra per capelli.
Varietà di tecnologia di estensione dei capelli caldi
Uno dei problemi più seri affrontati dai proprietari di riccioli artificiali è che i capelli per la costruzione con il tempo pettinato fuori dai fili. Ma caldo come altri metodi non eliminano completamente questo problema. È importante ricordare che molto dipende dalla qualità dei fili artificiali che si acquisiscono, quali strumenti verranno utilizzati dallo specialista per eseguire la procedura. Le estensioni hot hair non sono una, una sorta di tecnologia. Ad oggi, ci sono diverse tecniche che possono essere utilizzate. Molto spesso vengono utilizzati i seguenti tipi:
- italiano;
- inglese;
- microcapsula;
- Stati Uniti.
Tecnologia inglese
Questo metodo è apparso uno dei primi, grazie ai parrucchieri inglesi.
- Una tale forma, per cominciare, deve avere i fili stessi, materiale adesivo - resina e una pistola per ammorbidire e incollare.
- Il filo espandibile viene applicato ad una distanza di 1 - 1,5 cm dalle radici e quindi una goccia di resina viene espulsa dalla pistola nel punto di attacco.
- Poi segue un passo non meno responsabile: il maestro con le sue mani da questa goccia formerà una capsula sotto forma di un piccolo chicco di riso. Rispetto all'estensione italiana, quando le capsule diventano piatte e senza peso, i grani arrotondati causano più disagi e sono avvertiti più fortemente dal cuoio capelluto.

Come tutte le procedure simili, questo ha i suoi pro e contro. Forse l'unico vantaggio è la semplicità. Ma la lista degli svantaggi è più significativa:
- I fili possono essere pettinati, le capsule vengono rapidamente distrutte e nella procedura di correzione c'è ancora un effetto dannoso sui loro capelli.
- Anche il meno può essere attribuito al lungo processo di correzione. Dopotutto, per eseguirlo, il maestro deve prima ammorbidire la capsula, dividerla con l'aiuto di una pinza, rimuovere i resti di materiale dai propri capelli e dopo tutte queste manipolazioni procedere alla formazione di nuove capsule. Molti maestri non lavorano secondo questo metodo, perché sono apparsi quelli più avanzati.
Tecnica di costruzione italiana
I parrucchieri italiani, confrontati con le carenze del metodo inglese, hanno deciso di correggerli e di dare alla procedura naturalezza ed estetica, oltre a ridurre il tempo necessario per eseguire la procedura e semplificare il processo. La tecnologia emersa cominciò a chiamarsi italiana. Hanno preso in considerazione la precedente esperienza degli inglesi, dove il maestro ha dovuto raccogliere i fili per un lungo periodo e ha semplificato l'evento, rilasciando i riccioli già raccolti con una capsula di cheratina alla base. Hanno anche migliorato la pinza inserendo speciali piastre in essi che hanno riscaldato le capsule alla temperatura richiesta e permettendo loro di connettersi istantaneamente con i propri capelli.

Questo dispositivo ha permesso di ridurre significativamente il tempo della procedura e rendere il montaggio molto più affidabile. Un altro vantaggio di questo dispositivo è il controllo della temperatura, programmato per il tipo e la struttura dei capelli. Per questa procedura, prendono filamenti già pronti e li applicano ai loro filamenti, che sono pre-divisi in piccoli mazzi, e quindi, usando le pinze termiche, fissano saldamente i capelli artificiali e naturali tra di loro. Le capsule allo stesso tempo sono completamente piatte e assolutamente non sentite in testa. dopo "misure" il trucco sembra abbastanza naturale. Sta andando facilmente a un taglio di capelli alto, può essere tinto, arricciato e raddrizzato. Il fissaggio affidabile dei fili garantisce una visita sicura al bagno, alla sauna, alla piscina e al nuoto in mare.
Tecnologia microcapsulare

L'accumulo di microcapsule può essere eseguito utilizzando la tecnologia italiana e inglese. In questo caso, la procedura si verifica come al solito, ma prima di questo, ogni filamento standard è diviso in altri 3 o 4 piccoli fili. Inoltre, tutto avviene secondo lo schema standard, che è stato descritto sopra. La differenza tra questi metodi sarà che, grazie al micro-wigging, puoi aumentare tempie e scoppi, rimuovere il patch calvo o separare. Il lato negativo della costruzione di microcapsule può essere il fatto che il tempo impiegato per la procedura richiede 3 volte di più del solito e può richiedere circa 5 ore di fila.
Build americana
Il processo di costruzione di questa tecnologia è molto simile all'italiano, solo i fili sono attaccati alla parte inferiore dei capelli. I riccioli artificiali possono essere usati più volte. Di conseguenza, è anche possibile visitare il bagno, la piscina, prendere il sole o asciugarli con l'asciugacapelli. La procedura richiederà 100-150 fili con una lunghezza minima di 5-7 cm, un massimo di 70 cm. Il tempo di sessione sarà di 2-3 ore. Indossato 3-6 mesi. Rimuovere facilmente e senza dolore con un liquido speciale. La tecnica americana non danneggia i tuoi stessi capelli.

Consigli e trucchi per evitare errori
- Naturalmente, la qualità del lavoro dipenderà dal master, quindi è necessario scegliere non il primo salone dietro l'angolo, ma esaminare attentamente le recensioni positive su tutti i saloni nella propria località.
- Richiedi una foto o un portfolio di diversi lavori realizzati dal maestro che hai scelto. Considera attentamente i materiali da cui creerai una nuova immagine. Le capsule della pistola devono essere delle stesse dimensioni e ordinatamente disposte in fila, ei capelli per le estensioni non dovrebbero apparire come se fossero freschi dal museo delle antichità.
- E, soprattutto, non dimenticare la cura e la correzione.
E ora, dopo aver valutato tutti i pro e i contro, decidi tu stesso su quale tecnologia aumenterai i tuoi capelli.