Olio di ricino per capelli splendidi

Chi di noi non ha pensato a come rendere i capelli più spessi, e fili - pesanti e vivi? I capelli belli e brillanti sono un sogno realistico. Anche a patto che la natura non ti abbia dotato di questo lusso, nulla è impossibile se ti sforzi costantemente e diligentemente per risolvere i problemi dei capelli.

Proprietà utili di olio di ricino
Questa sostanza oleosa viene anche spesso chiamata olio di ricino, poiché per la sua produzione usano semi di olio di ricino, una pianta appartenente alla famiglia dei mangiatori di latte. In Russia, questa pianta non è comune, ma viene coltivata. Il castor della patria è l'Africa. L'uso dell'olio di ricino per scopi medicinali e cosmetici è iniziato nell'antico Egitto.

L'effetto benefico dell'olio di ricino si basa sul ricco contenuto di acidi grassi oleici, ricinoleici, palmari e linoleici presenti nel fluido. Inoltre, l'olio di ricino ha una caratteristica che lo rende molto efficace, è perfettamente assorbito e non forma un film sulla pelle o sui capelli.
I fondi basati su questa sostanza oleosa hanno un effetto benefico sulle aree della pelle colpite e contribuiscono alla loro rapida guarigione. Maschere per capelli con olio di ricino nutrono le cuticole dei capelli, ripristinano la struttura danneggiata, combattono contro la fragilità, la stratificazione dei capelli, stimolano la loro crescita e rafforzano i bulbi.
Quando si risolve il problema delle doppie punte, è importante capire che la maschera per capelli con olio di ricino non sarà in grado di incollare i capelli sezionati, ma questo strumento è un'eccellente misura preventiva per la successiva separazione. È consigliabile tagliare le punte danneggiate, che a loro volta avranno anche un effetto positivo sul tasso di crescita dei capelli.
Come usare l'olio di ricino

Affinché la maschera con olio di ricino funzioni in modo più efficace, quando viene applicata, è necessario eseguire movimenti massaggianti sulla pelle nell'area delle radici. L'intensità della depressione dipende dalle preferenze personali. Il massaggio migliora la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, ha un effetto calmante su di esso e contribuisce ad una migliore penetrazione di tutti i nutrienti ai follicoli piliferi.
Dopo aver applicato la maschera sui capelli, è meglio coprire la testa con uno speciale cappuccio di cellophane o un asciugamano caldo. La durata della procedura varia sotto l'influenza di circostanze esterne, ma deve essere di almeno mezz'ora e non più di tre ore.
Ricette per maschere per capelli
Maschera di oli con aggiunta di vitamina A
Questa maschera è particolarmente utile per capelli secchi e fragili. È basato su oli di ricino, oliva e bardana, che sono mescolati in proporzioni uguali. Quindi alla miscela vengono aggiunte un paio di gocce di soluzione di vitamina A. Il liquido viene applicato alle radici e all'intera lunghezza dei trefoli. Dopo il completamento della procedura, la maschera viene lavata sotto la doccia con acqua tiepida e shampoo.

Maschera con uova e miele
Questa ricetta è anche un bene per i capelli secchi. Mescolare i tuorli di due uova con 1 cucchiaio grande di miele e 1 cucchiaino di olio di ricino. La miscela viene applicata alle radici, quindi il resto viene trattato uniformemente per l'intera lunghezza dei capelli. Lavare la maschera con shampoo per bambini o erbe.
Maschera con un fiocco e aloe vera
Questo strumento ha un effetto benefico per capelli di qualsiasi tipo. La maschera rende le radici dei capelli forti e regola l'attività delle ghiandole. L'olio di ricino, il succo di cipolla e il succo di aloe vera sono mescolati in proporzioni uguali e applicati a tutto il corpo. Il prodotto viene sciacquato sotto la doccia con acqua tiepida e shampoo, quindi i boccoli sciacquati con una soluzione debole di vino o aceto di mele. Per eliminare l'odore delle cipolle, puoi anche usare il succo di limone.

Maschera con kefir
Questo strumento è progettato per capelli normali. Per la sua preparazione è necessario mescolare 0,5 bicchieri di kefir con 1 cucchiaino di olio di ricino. Con l'applicazione prolungata, è possibile un leggero effetto schiarente.
Maschera con uovo, kefir e bacche
La maschera funziona bene con tutti i tipi di capelli, con una tendenza alla formazione di forfora e pelle problematica. Mescolare 1 cucchiaino di lievito mescolato con 2 cucchiai grandi di succo di olivello o mirtillo rosso, un tuorlo d'uovo, 0,5 tazza di yogurt, 1 cucchiaio grande di miele e 1 cucchiaino di olio di ricino. Per risolvere il problema della forfora, puoi aggiungere 10 gocce di catrame.
Maschera con vodka al limone e pepe
Questo strumento viene utilizzato per tipi di capelli grassi e normali.
- 1 cucchiaio grande di miele è macinato con tuorlo d'uovo.
- A questa massa si aggiunge una cucchiaiata di succo di limone, olio di ricino e tintura di pepe. Invece di vodka al pepe, è consentito utilizzare 0,5 cucchiaini di peperoncino macinato e 1 cucchiaio. l. vodka ordinaria.
- La maschera viene applicata all'intera gamma di capelli.
- Si consiglia di tenere lo strumento a lungo, tuttavia, se la sensazione di bruciore nel cuoio capelluto inizia a causare inconvenienti, la maschera deve essere immediatamente lavata via.

Maschera con Cognac
Adatto per capelli grassi e normali. Cognac, succo di limone e olio di ricino mescolati in parti uguali e leggermente riscaldati. Mezzi da mettere sulle radici e, se possibile, lungo l'intera lunghezza dei fili.
Maschera al caffè con l'henné
Viene utilizzato con qualsiasi tipo di capello, ha un leggero effetto colorante.
- 4 cucchiai grandi di caffè macinato o polvere di cacao per cuocere in un bicchiere d'acqua e insistere per circa 5 minuti;
- aggiungere un paio di cucchiaini di henné alla bevanda;
- il prodotto viene applicato su riccioli bagnati, pretrattati con soluzione acquosa al 50% di olio di ricino;
- Questa maschera è lavata via senza shampoo.