Vitamine e oligoelementi per le unghie

La bellezza delle mani è prima di tutto delle belle margherite, e per far sì che siano tali, devono essere costantemente curate, compreso l'uso di vitamine per le unghie. Superficie liscia unghie, calendule flessibili e resistenti, pelle sana e fresca delle mani - tutto questo non solo fa piacere al loro proprietario, ma attrae anche il punto di vista degli altri.
Quali sostanze hanno bisogno di chiodi
Il componente principale dello strato corneo è la cheratina, che è anche presente nei capelli e nella pelle. Tuttavia, oltre a ciò, sono necessarie anche vitamine con microelementi, come il complesso B, vitamine E, C, A, D, calcio, zinco, iodio, ferro, per la bella apparenza delle mani. Se i tessuti cornea ricevono queste sostanze in quantità insufficiente, ad esempio, le unghie appaiono fragili, stratificate, la loro crescita rallenta in modo significativo e il colore diventa opaco. Le vitamine per la pelle e le unghie, che possono essere prese indipendentemente a casa, aiutano a risolvere questo problema.

Avitaminosi delle unghie
Per capire quali vitamine per le unghie sono necessarie in ogni caso particolare, si dovrebbero conoscere i sintomi dell'avitaminosi delle unghie:
- fragilità e laminazione delle unghie - non abbastanza biotina, vitamine D e C;
- debolezza e magrezza della lamina ungueale - hanno bisogno di vitamina B, silicio, zinco, ferro, iodio, rame e selenio;
- fragilità - mancanza di proteine nel corpo;
- una grande luna bianca nel letto ungueale - di solito indica una mancanza di ferro, zinco, acido folico;
- "Bloom" di chiodi (strisce orizzontali o verticali di colore bianco) - il corpo manca di ferro;
- aumento della fragilità o malattia fungina cronica - spesso osservata dopo l'assunzione di forti antibiotici, le cui conseguenze possono essere rimosse con l'aiuto di acidofilo e vitamina B.

Se hai sintomi simili, dovresti pensare a una preparazione complessa, che contiene non solo vitamine per le unghie, ma anche oligoelementi. In questo caso, è necessario scegliere vitamine complesse per capelli, unghie e pelle, poiché le sostanze nutritive da sole sono deboli. Ad esempio, le proteine non possono essere normalmente assorbite senza vitamina A e calcio - senza vitamina D. Ecco perché le migliori vitamine per le unghie sono preparazioni complesse con le quali è possibile fornire mani sane e belle.
Prodotti con un alto contenuto di sostanze utili per le unghie
Molte vitamine per le unghie si trovano nei soliti cibi. Avendo fornito un menu razionale, non puoi pensare a quali vitamine per le unghie devi comprare. È particolarmente importante sostenere le diete per le donne a dieta, perché le unghie reagiscono immediatamente alla mancanza di alcune sostanze, diventando fragili, ruvide e opache.
Quali vitamine non sono abbastanza chiodi, come già accennato, può essere determinato dalla loro condizione.
- Unghie secche e fragili con un bordo ispessito della lamina ungueale - sono necessari iodio, magnesio, calcio, vitamine A ed E. Il trattamento in questo caso consiste nell'aggiungere grassi alla dieta, in particolare il burro, che contiene vitamine liposolubili A ed E. Inoltre, nella dieta ci dovrebbero essere fegato di pollo e maiale, pesce grasso d'acqua fredda, verdure fresche e frutta, formaggi, uova.
- La vitamina A sotto forma di un preparato farmaceutico deve essere assunta solo come prescritto da un medico, poiché a causa del suo eccesso possono verificarsi spiacevoli conseguenze. Per assimilare meglio e lavorare in modo più efficiente, dovrebbe essere assunto insieme alla vitamina E. Per reintegrare il corpo, sono necessari noci, semi, oli vegetali, cereali e legumi, tuorlo d'uovo, latte, insalata verde.
- La seguente combinazione, utile per le piastre cornee, è calcio e vitamina D. Per ottenere il primo, è necessario mangiare formaggio, latticini, carne, vari tipi di cavolo, pesce e frutti di mare, uova, spinaci, broccoli, fichi, noci e legumi. Il secondo è rifornito con pesce e fegato di pesce, olio, latte, ricotta, formaggio, ma è necessario anche prendere il sole, in quanto i raggi del sole stimolano la produzione di vitamina D direttamente dal corpo.
- In caso di carenza di iodio dovrebbe essere usato cavolo marino, vongole e pesce, spinaci, insalata verde, carote, latte, ananas e funghi.
- Il magnesio, senza il quale è anche indispensabile, è presente in legumi, noci, semi, formaggi, cereali, peperone verde, cavolo rapa, patate, banane, more, pane integrale e carne di pollame.
- Inoltre, molte piante contengono silicio necessario per le unghie.
- A sulla placca ungueale non apparivano pin grooves e puntini bianchi, nel menu in abbondanza dovevano essere la vitamina C e lo zinco. Il loro apporto è fornito da agrumi, patate, in generale, tutti i frutti, verdure e bacche di colore brillante, verdi. Lo zinco è fornito al corpo da legumi, cereali, noci, verdure, porri e frutti di mare.
- Insieme alla vitamina C e al fluoro, vale la pena usare il ferro, senza il quale lo strato corneo diventa più sottile, la sua superficie diventa irregolare e concava, il colore malsano.
- C'è molto ferro nel fegato di carne e pollame, in tonno, avena, piselli, zucchine, cavoli, legumi, bacche (lamponi, mirtilli), frutta. Per una dose normale di fluoro, pesce, gamberetti, noci, cereali, tè, carne, uova, latte, patate, cipolle, spinaci, mele e pompelmi dovrebbero essere inclusi nella dieta.
Come potete vedere, le migliori vitamine per le unghie in combinazione con minerali utili e oligoelementi sono contenute negli stessi prodotti, quindi è facile fare una dieta equilibrata.

La mancanza di vitamine B5, PP e selenio è indicata da chiodi opachi grigio-giallastri, con strisce e solchi. L'istruzione di trattamento in questo caso comporta il consumo di cereali, crusca, frattaglie, uova, pollo, lievito e broccoli.
- Le vitamine per il gruppo di crescita delle unghie B sono presenti in funghi, noci, semi.
- La vitamina PP (acido nicotinico) è fornita con noci, semi, lievito, riso integrale, funghi porcini, uova, latte, pesce e carne.
- Il selenio, necessario per la levigatezza e lucentezza della lamina ungueale, è in frattaglie, olive, uova, ribes nero, alghe, crusca, aglio.

Descrivendo le vitamine per rafforzare le unghie, dovresti parlare di vitamina H - biotina. Si trova in molte piante, così come nel fegato e nei reni di animali, uova, carne, formaggi e latte. Anche in insalate fresche, cavoli, melanzane, cipolle e aglio, farina d'avena e polenta di grano saraceno contiene zolfo per le unghie, senza il quale la lamina ungueale è deformata.
Rimedi vitaminici farmaceutici
La parte principale dei composti vitaminici entra nel corpo dal cibo. Tuttavia, è possibile utilizzare e strumenti di farmacia, ma dovrebbero essere presi sulla raccomandazione di esperti, e poi, quando il cibo normale non può davvero riempire la mancanza di sostanze necessarie. Puoi prendere molto popolare integratori alimentari oggi, il punteggio dei prodotti più popolari che troverete sul nostro sito nell'articolo Complesso di vitamine popolari per unghie, pelle e capelli. Ad esempio, i confetti Merz, che sono un complesso vitaminico che supporta la piena condizione della pelle, dei capelli e delle unghie, sono molto popolari.

Consigli per l'assunzione di vitamine per calendule
Per non rovinare le condizioni dei piatti cornea con le tue mani, dovresti usare attentamente i farmaci e non esagerare con le persone.
- La dieta dovrebbe essere cambiata gradualmente, non in modo drammatico.
- Se decidete di usare i farmaci, seguite semplicemente le istruzioni, perché alcune sostanze fortificate devono essere assunte prima dei pasti e altre dopo.
- Assunzione di farmaci a casa, monitorare le condizioni delle unghie e della pelle. Eruzione cutanea, prurito, varie reazioni allergiche o febbre - una ragione per smettere di prendere e consultare un medico.
- Inoltre, è impossibile fare a meno di un consiglio professionale se si soffre di diabete, allergie e malattie gastrointestinali.

Vuoi unghie belle, pelle sana e capelli belli? Quindi prendi sul serio la domanda, studia le raccomandazioni degli specialisti, ottieni recensioni dei consumatori sui vari complessi vitaminici e procedi passo dopo passo, modificando la tua dieta e combinandola con le procedure di bellezza. Una dieta bilanciata, una sufficiente attività fisica, un riposo adeguato e cure adeguate, anche a casa propria, e le tue mani ti faranno sicuramente piacere.